Logo Le Muse Orfane

Le Muse Orfane

Associazione Teatrale Culturale
24
Settembre
2022
Inizio: ore 15:00
Inizio: ore 00:

Erbe e Caverne

L'antica dimora delle Krivapete

Un racconto teatrale sulla storia antica delle Krivapete, un laboratorio di acquarello con colori naturali, un disegno da svelare. Un invito alla fiaba per bambini dai 6 anni ai 10 anni.

Si chiude con uno spettacolo suggestivo il programma fascinoso della rassegna teatrale “Antiche Dimore”, a cura di Silvia Lorusso.

Alla Scuola Primaria “G. Pascoli” in via Valentino Zaccaria Simonitti, a San Pietro al Natisone, sabato 24 settembre alle 15, andrà in scena “Erbe e Caverne. L’antica dimora delle Krivapete”, una produzione di Fierascena (GO) in collaborazione con Teatro della Sete (UD), di e con Elisa Menon, Giulia Pes e Valentina Rivelli, regia di Caterina Di Fant. Un racconto teatrale narrato attraverso tre figure di donne, alla scoperta delle Krivapete, delle loro antiche dimore e delle loro leggendarie storie. Personaggi mitici delle Valli del Natisone, dai piedi ritorti, da cui il nome sloveno, creature misteriose, che pare abitassero in grotte o anfratti, vicino ai torrenti.

Seguirà un laboratorio di acquerello con colori naturali, condotto da Serena Giacchetta.

I bambini e i loro accompagnatori potranno partecipare a un’esperienza affascinante e divertente per avvicinarsi alla scoperta di pigmenti estratti da foglie, petali, gusci, radici, tinture che fluiscono dalla natura e mettono radici sulla carta.

Dalla preparazione del colore alle sue sfumature, dal pennello al segno sul foglio: un'attività per farsi stupire dall'immagine che compare e prende forma dai segni liquidi. Un invito alla fiaba per bambini dai 6 ai 10 anni che potranno dare vita a forme attraverso le tinte che la natura offre. Estrarre il colore dall’erba e dai fiori sarà come creare una pozione magica per giocare con la fantasia sulla scia della suggestione dello spettacolo.

Spettacolo e laboratorio sono adatti a bambine e bambini dai 6 ai 10 anni.

Info e prenotazioni tramite lemuseorfane@gmail.com o il numero 3511742914 o sul sito www.lemuseorfane.com.

Location

Comune di San Pietro al Natisone - Mulino di Biarzo

Produzione

Le Muse Orfane in collaborazione con Fierascena e Teatro della Sete

Regia

Caterina Di Fant

Altri Eventi

27
Gennaio
2023

Nèfesh - Anima

Teatro Palamostre di Udine - Piazzale Paolo Diacono, 21
29
Gennaio
2023

Nèfesh - Anima

ex Convento di San Francesco - Piazza della Motta, 2
11
Gennaio
2023

Giulia una donna fra due Papi

Biblioteca Civica "V. Joppi" - Sezione Moderna, Via Bartolini, 5, 33100 Udine UD
7
Dicembre
2022

Racconti di Natale

Ex Convento di San Francesco - PIazza della Motta 13 - PORDENONE
2
Dicembre
2022

L'amore sopra ogni cosa

Preone - Palazzo Lupieri
15
Ottobre
2022

Sarto per signora

Oratorio Parrocchia di San Zenone di Aviano - Piazza Duomo
24
Settembre
2022

Erbe e Caverne

Comune di San Pietro al Natisone - Mulino di Biarzo
4
Settembre
2022

Nèfesh - Anima

Comune di Gorizia - Parco Sinagoga Giardino Farber
4
Agosto
2022

Angioletta delle Rive

Comune di Pordenone - Ex Convento San Francesco
30
Luglio
2022

Lenghe di Glerie

Comune di Ragogna - Castello di Ragogna
Copyright © 2023 lemuseorfane.com Tutti i diritti sono riservati
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e non richiede, ai sensi della disciplina vigente, il tuo consenso.

cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram