Logo Le Muse Orfane

Le Muse Orfane

Associazione Teatrale Culturale
16
Dicembre
2024
Inizio: ore 18:00
Inizio: ore 18:00

"Sulle ali del bel canto nella Pordenone dell'Ottocento: Luisa Tetrazzini, soprano leggendario".

Silvia Corelli conversa con il musicologo Roberto Calabretto.

L'incontro rientra nelle iniziative: Rassegna Regionale Antiche Dimore anno 2024 - Fuoco a cura de Le Muse Orfane Aps

Il mondo dei cantanti lirici tra la fine dell’800 e l’inizio del 900 era un universo scintillante e affascinante, in cui l'arte, la bellezza e la passione donavano emozioni intense. Le voci straordinarie dei protagonisti risuonavano nei più grandi teatri d’opera del mondo.  I cantanti lirici erano venerati e celebrati come divinità viventi, e LUISA TETRAZZINI, è stata fra le più importanti e celebrate dell’epoca.

Luisa Tetrazzini soggiornò nella Pordenone dell’800, insieme al cantante lirico pordenonese Pietro Cesari, a Villa Fossati, che definiva un luogo incantato, un angolo di paradiso dove la bellezza della natura si mescolava con la serenità della vita semplice.

Luisa Tetrazzini, Firenze, 29 giugno 1871 – Milano, 28 aprile 1940) è stata un soprano italiano dalla carriera sfolgorante ed internazionale, si è esibita nei teatri italiani ed europei fino ad approdare in America. Rinomata per le parti di i di Violetta (Traviata, Giuseppe Verdi), Philine (Mignon, Ambroise Thomas), Oscar (Un ballo in maschera, Verdi), Gilda (Rigoletto, Verdi) e Lucia (Lucia di Lammermoor, Gaetano Donizetti).

Location

Biblioteca Civica di Pordenone - Saletta Teresina Degan
Visualizza su google maps

Produzione

Le Muse Orfane Aps

Locandina

LUISA TETRAZZINI ex Convento San Francesco

Altri Eventi

27
Gennaio
2025

Le Filosofe della Memoria

Sala Parrocchia San Rocco, via Veniero, - 1 GORIZIA
26
Dicembre
2024

"Omaggio a Luisa Tetrazzini, soprano leggendario nella Pordenone dell'800" .

Ex Convento di San Francesco - Piazza della Motta 4 - Pordenone
16
Dicembre
2024

"Sulle ali del bel canto nella Pordenone dell'Ottocento: Luisa Tetrazzini, soprano leggendario".

Biblioteca Civica di Pordenone - Saletta Teresina Degan
30
Novembre
2024

Le levatrici della Carnia

Oratorio don G. Candido - Via don Giacomo Candido 17 - Sutrio (UD)
27
Novembre
2024

Le levatrici della Carnia

Centro Culturale Palazzo Altan Venanzio - Biblioteca Civica N. Bettoni Portogruaro (VE)
19
Novembre
2024

Nascere nella cenere

Centro Culturale Palazzo Altan Venanzio - Biblioteca Civica N. Bettoni Portogruaro (VE)
24
Novembre
2024

Le Pizzocchere fra storia e leggenda

Teatro del Centro Civico - Via del Castello D'Arcano - RIVE D'ARCANO (UD)
21
Novembre
2024

Le Pizzocchere fra storia e leggenda

Ex Stazione Ippica - Via Beorchia 22 - Latisana
8
Novembre
2024

ECHI DAL COTONIFICIO

Immaginario Scientifico Via Vittorio Veneto n. 31 - PORDENONE
24
Ottobre
2024

Spettacolo Teatrale ECHI DAL COTONIFICIO

Ex Convento di San Francesco Piazza della Motta - Pordenone
1 2 3 5
Copyright © 2025 lemuseorfane.com Tutti i diritti sono riservati
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e non richiede, ai sensi della disciplina vigente, il tuo consenso.

mapcross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram