Logo Le Muse Orfane

Le Muse Orfane

Associazione Teatrale Culturale

Produzioni

Spettacoli prodotti dall'Associazione Teatrale Culturale Le Muse Orfane APS.

Erbe e Caverne

Le Krivapete Un racconto teatrale narrato attraverso tre figure di donne, alla scoperta delle Krivapete, delle loro antiche dimore e delle loro leggendarie storie. Personaggi mitici delle Valli del Natisone, dai piedi ritorti, da cui il nome sloveno, creature misteriose, che pare abitassero in grotte o anfratti, vicino ai torrenti.
Leggi Tutto

NÈFESH - Anima

“Sei sedie, sei scatole, sei Anime, tutta un’esistenza racchiusa in una anonima scatola di cartone. Uno studente universitario vittima di abusi dai giovani fascisti che sogna il teatro, un’impiegata dell’ufficio postale con il cuore spezzato, un medico che sacrifica se stesso per i suoi cari, una madre con i suoi bambini privati dell’infanzia, [...]
Leggi Tutto

Angioletta Delle Rive

Piéce teatrale, prodotta da “Le Muse Orfane Aps”, ispirata ad Angioletta delle Rive, scritta e diretta da Silvia Lorusso, con Viviana Piccolo e Francesco Cevaro, e la scenografia di Laura Trevisan. Lo spettacolo teatrale si snoda sulla vicenda di Angioletta delle Rive, (Pordenone, ca. 1580 - Udine, 4 gennaio 1651) erbaria e guaritrice [...]
Leggi Tutto

La Signora di Rive D’arcano

Lo spettacolo si snoda sulla vicenda legata alla figura storica di Todeschina di Prampero la cui sorte ha dato vita a numerose leggende. La regista e drammaturga Silvia Lorusso Del Linz (Le Muse Orfane), dopo aver elaborato le informazioni raccolte attraverso le fasi di ricerca e il workshop realizzato il 7 maggio all'interno [...]
Leggi Tutto

L’amore sopra ogni cosa

Lo spettacolo "L’Amore sopra ogni cosa" è ispirato alla vicenda storica basata sulla storia d’amore fra Luciano Pradolin, ufficiale italiano originario di Tramonti di Sopra in missione a Cannes, e la francese Gaby Vincent. Gaby e Luciano si conobbero a Cannes nel ’43 e vissero un’intensa storia d’amore. A dividerli l’armistizio italiano dell’8 [...]
Leggi Tutto

Racconti di Natale

Il Natale raccontato dalle grandi penne del Novecento: Grazia Deledda, Carlo Collodi, Louisa May Alcott, Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello, Alda Merini. La regista Silvia Lorusso sceglie di raccontare il Natale attraverso alcuni dei racconti di grandi autrici e autori tra cui "Comincia a nevicare" di Grazia Deledda; "La festa di Natale" di Carlo [...]
Leggi Tutto

Artemisia

Il progetto teatrale si basa sulla figura di Artemisia Gentileschi, figlia del pittore Orazio Gentileschi, il cui coraggio e il cui talento ne hanno fatto una delle donne protagoniste della Storia. Silvia Lorusso propone un’Artemisia Gentileschi donna-artista in perenne conflitto con il padre, con il quale, fin da bambina ha un rapporto di [...]
Leggi Tutto

Dark Lady

“Dark Lady” si snoda attraverso dei passaggi che ritraggono il carattere e le vicende di personaggi femminili che hanno lasciato il segno nel Mito, nella letteratura e nella storia, compiendo un percorso evocativo attraverso la magia di Circe con il monologo scritto dall'autrice, la suggestiva vendetta di Salomé, la sete di potere di [...]
Leggi Tutto
Copyright © 2023 lemuseorfane.com Tutti i diritti sono riservati
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e non richiede, ai sensi della disciplina vigente, il tuo consenso.

crossarrow-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram