Logo Le Muse Orfane

Le Muse Orfane

Associazione Teatrale Culturale
16
Settembre
2023
Inizio: ore 20:00

Warning: Undefined array key 5 in /web/htdocs/www.lemuseorfane.com/home/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/code-block.class.php(133) : eval()'d code on line 9
Inizio: ore 00:

Le levatrici della Carnia

Con Caterina Di Fant, Elisa Menon, Valentina Rivelli

L'allestimento si snoda sul filo della memoria legata alle testimonianze e al vissuto della cultura materiale e rurale delle donne della Carnia tramite i racconti delle levatrici condotte.

Pratiche, gesti, credenze radicate nei secoli, saperi femminili ancestrali, che appartengono alla cultura materiale contadina delle donne delle valli Carniche, e che prendono forma nella trasposizione scenica, artistica e teatrale, dando vita ad uno spaccato storico ed evocativo della memoria dei luoghi e delle donne "curatrici".

Spettacolo teatrale ispirato al libro di Barbara Vuano Nascere nella cenere edito da Forum Editrice nella Collana "La stanza delle voci" dell'archivio Etnotesti dell'Università di Udine.

L'incontro con l'autrice

Giovedì 14 settembre ore 17,00 al Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani Laboratorio a cura di Silvia Lorusso regista dello spettacolo "Le levatrici della Carnia" e incontro con l'autrice Barbara Vuano, per l'ascolto e la conoscenza delle testimonianze sulla attività delle levatrici condotte della Carnia e le tradizioni della cultura materiale e contadina delle donne carniche.

Location

Comune di Tolmezzo - Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani
Visualizza su google maps

Produzione

Le Muse Orfane

Regia

Testo e regia Silvia Lorusso

Locandina

LE LEVATRICI DELLA CARNIA

Altri Eventi

28
Novembre
2023

Le levatrici della Carnia

Ex Convento di San Francesco - Pordenone
24
Novembre
2023

Le Pizzocchere fra storia e leggenda

Auditorium Comunale di Precenicco (UD)
18
Novembre
2023

Da Dea a Strega

Centro Civico in via dei Cav. Teutonici n. 25 - Precenicco
16
Settembre
2023

Le levatrici della Carnia

Comune di Tolmezzo - Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani
10
Settembre
2023

Erbe e Caverne

Comune di Gorizia - Parco Basaglia
23
Agosto
2023

Angioletta Delle Rive

Comune di Aquileia - Parco Gramsci
28
Luglio
2023

Le Pizzocchere fra storia e leggenda

Comune di Pordenone - Biblioteca Civica
19
Luglio
2023

La serva del prete geologo

Comune di San Vito al Tagliamento - Teatro Arrigoni
18
Maggio
2023

Le Donne Guerriere

Socchieve (UD) - Centro Culturale, via Nazionale 37
25
Marzo
2023

Da Dea a Strega

Centro Culturale di Socchieve (UD) in via Nazionale 37
Copyright © 2023 lemuseorfane.com Tutti i diritti sono riservati
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e non richiede, ai sensi della disciplina vigente, il tuo consenso.

mapcross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram