Logo Le Muse Orfane

Le Muse Orfane

Associazione Teatrale Culturale
29
Agosto
2024
Inizio: ore 18:00
Inizio: ore 18:00

Rassegna Antiche Dimore 2024

Genitori e figli a confronto

linguaggi on line, tra social network, videogame e chat

Conferenza-laboratorio a cura della Dott.ssa Maria Lipone

L’incontro rientra fra le iniziative collegate alle attività teatrali in programma della Rassegna Regionale ANTICHE DIMORE ANNO 2024 – FUOCO

Realizzata da Le Muse Orfane Aps – Direzione Artistica Silvia Lorusso Del Linz.

La Terza Edizione della Rassegna Regionale ANTICHE DIMORE ANNO 2024,  dedicata a quattro elementi della natura quest’anno ha come elemento conduttore il FUOCO e le sue declinazioni: passione nei sentimenti, nel coraggio delle idee, nella distruttività della guerra.

L’incontro con la Dott.ssa Maria Lipone, formatrice e consulente, appartenente a Mec - Associazione Media Educazione Comunità - associazione di Promozione Sociale formata da educatori, formatori, giornalisti, esperti di media digitali, tecnici nel campo della comunicazione che si è costituita per promuovere percorsi di consapevolezza critica sui media, che avrà luogo alla Sala Degan, si focalizzerà principalmente sul linguaggio espressivo mediante i media dedicato agli adolescenti.

L’attività intende fornire a ragazzi e ai loro genitori un’occasione di dialogo, informazione e

riflessione sul tema della cittadinanza digitale che si declina da un lato nella consapevolezza dei propri diritti e delle opportunità offerte da Internet e dall’altra nell’utilizzo responsabile della rete nelle comunicazioni interpersonali.

Il tema si articolerà su: abitudini virtuali di ragazzi e adulti, emozioni nel reale e nel virtuale, fattori di rischio e opportunità della rete, educazione digitale e responsabilità genitoriale, dinamiche di gruppo, comunicazioni on line, competenze di cittadinanza attiva e protagonismo giovanile.

Fra gli obiettivi proposti dalla Dott.ssa Maria Lipone figurano il miglioramento delle  competenze di cittadinanza; la comprensione delle dinamiche relazionali ed emotive dell’agire on-line: lo sviluppo delle competenze comunicative on line; la promozione dell’attivismo giovanile; il sostegno alla genitorialità.

Location

Sala Teresina Degan - Biblioteca civica di Pordenone
Visualizza su google maps

Produzione

Le Muse Orfane Aps

Locandina

2024 08 29 Genitorifigli Locandina

Altri Eventi

3
Luglio
2025

L'AMORE SOPRA OGNI COSA

Largo Valcalda n. 1 - UDINE
13
Marzo
2025

Spettacolo Teatrale ECHI DAL COTONIFICIO

Ex Convento di San Francesco Piazza della Motta - Pordenone
27
Gennaio
2025

Le Filosofe della Memoria

Sala Parrocchia San Rocco, via Veniero, - 1 GORIZIA
26
Dicembre
2024

"Omaggio a Luisa Tetrazzini, soprano leggendario nella Pordenone dell'800" .

Ex Convento di San Francesco - Piazza della Motta 4 - Pordenone
16
Dicembre
2024

"Sulle ali del bel canto nella Pordenone dell'Ottocento: Luisa Tetrazzini, soprano leggendario".

Biblioteca Civica di Pordenone - Saletta Teresina Degan
30
Novembre
2024

Le levatrici della Carnia

Oratorio don G. Candido - Via don Giacomo Candido 17 - Sutrio (UD)
27
Novembre
2024

Le levatrici della Carnia

Centro Culturale Palazzo Altan Venanzio - Biblioteca Civica N. Bettoni Portogruaro (VE)
19
Novembre
2024

Nascere nella cenere

Centro Culturale Palazzo Altan Venanzio - Biblioteca Civica N. Bettoni Portogruaro (VE)
24
Novembre
2024

Le Pizzocchere fra storia e leggenda

Teatro del Centro Civico - Via del Castello D'Arcano - RIVE D'ARCANO (UD)
21
Novembre
2024

Le Pizzocchere fra storia e leggenda

Ex Stazione Ippica - Via Beorchia 22 - Latisana
1 2 3 5
Copyright © 2025 lemuseorfane.com Tutti i diritti sono riservati
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e non richiede, ai sensi della disciplina vigente, il tuo consenso.

mapcross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram